F.A.Q.
Tutto quello che vuoi sapere prima di iniziare.
Qui troverai le risposte alle domande più comuni sui miei servizi, il mio approccio e come possiamo lavorare insieme. Se non trovi ciò che cerchi, non esitare a contattarmi direttamente: sono qui per aiutarti.
Vuoi scoprire come posso aiutarti a raggiungere il tuo massimo potenziale?
Prenota una chiamata di 20 minuti e raccontami le tue esigenze. Insieme, troveremo il percorso giusto per te.

Il mio lavoro è pensato per:
- Sportivi e atleti, sia a livello amatoriale che agonistico, che vogliono migliorare la gestione emotiva e ottimizzare le performance.
- Artisti, come ballerini, musicisti e performer, che desiderano affrontare blocchi creativi, ansia da prestazione o stress legato al loro lavoro.
- Leader, come allenatori, dirigenti o insegnanti, che cercano un sostegno per migliorare la gestione dello stress e il rapporto con il proprio team.
- Coppie e squadre, in particolare nel mondo dello sport e delle arti, per migliorare la comunicazione e la sinergia.
Il primo incontro consiste in un colloquio telefonico di circa 20 minuti, durante il quale discuteremo delle tue esigenze, dei tuoi obiettivi e delle modalità di lavoro più adatte a te.
Il mio approccio integra:
- La psicologia clinica, per affrontare le problematiche emotive e relazionali.
- La psicologia dello sport, per migliorare la performance e la gestione dello stress.
- La psicoanalisi, per esplorare più a fondo dinamiche personali e relazionali.
Ogni percorso è personalizzato per rispondere alle tue specifiche esigenze.
Sì, assolutamente. Le consulenze online sono un’opzione flessibile e comoda, ideali per chi ha difficoltà a raggiungere lo studio o preferisce lavorare da casa. Utilizzo le principali piattaforme di videochiamata per garantire un ambiente sicuro e professionale.
Ogni seduta ha una durata di 50-60 minuti. In alcuni casi, come per percorsi specifici di coppia o squadra, possiamo valutare sessioni più lunghe in base alle necessità.
Il costo delle sedute dipende dal tipo di percorso scelto e dalla durata delle consulenze. Durante il primo incontro gratuito, discuteremo insieme le opzioni disponibili e troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
No, il percorso viene definito in base ai tuoi obiettivi. Alcuni clienti scelgono di lavorare con me per brevi periodi su un obiettivo specifico, mentre altri preferiscono un supporto continuativo.
- Ansia da prestazione e stress legati alla performance.
- Blocchi creativi e difficoltà nell’espressione artistica.
- Gestione delle emozioni e miglioramento delle relazioni di coppia o di squadra.
- Crescita personale, miglioramento della resilienza e sviluppo di nuove strategie mentali.
Certamente. Il mio approccio integrato permette di lavorare su più livelli contemporaneamente, ad esempio combinando il miglioramento della performance con la gestione delle emozioni o delle relazioni.
Assolutamente no. Molte persone iniziano un percorso psicologico per prevenire problemi futuri, migliorare il proprio benessere o raggiungere nuovi obiettivi. Non devi aspettare di essere in difficoltà per prenderti cura di te stesso.
Sì. Il percorso è totalmente flessibile e sei libero di interromperlo o modificarlo in base alle tue esigenze. La mia priorità è che tu ti senta a tuo agio in ogni fase del lavoro.
Puoi fissare un appuntamento compilando il modulo di contatto nella sezione Contatti del sito, oppure scrivendomi direttamente via email o telefono. Ti risponderò entro 48 ore lavorative.
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Scrivimi direttamente: sono qui per risolvere ogni tuo dubbio e aiutarti a iniziare il tuo percorso con fiducia.